Aria di Casa, il progetto di comunicazione
BFR Architettura Ingegneria
Aria di Casa, un brand dello studio tecnico BFR, è un progetto nato con l'idea di dare nuova vita a vecchi fabbricati in disuso, recuperando il patrimonio edilizio esistente con un alto grado qualitativo, che garantisce la sicurezza delle strutture, l'efficienza energetica, la funzionalità degli spazi e la bellezza delle soluzioni architettoniche.
Un fattore che vuole accomunare tutti i progetti Aria di Casa, è la scelta del contesto ambientale in cui realizzare le unità abitative, che punta sulla bellezza dei paesaggi ancora integri del centro Italia.
Il progetto pilota di Aria di Casa si è concentrato sulla riqualificazione di un rudere posto nelle campagne in prossimità di Urbino, in un contesto ambientale caratterizzato da una rara bellezza paesaggistica.
Il casolare oggetto di ristrutturazione, è di ampie dimensioni e il progetto architettonico, prevede di suddividerlo in 3 abitazioni indipendenti da cielo a terra. Ogni abitazione è dotata di ampi spazi interni (zona giorno, 3 camere, 2 bagni, garage, cantina…), articolati su due piani e un giardino esterno privato.
Il progetto si distingue per una particolare attenzione nei materiali utilizzati e nelle soluzioni architettoniche, strutturali ed impiantistiche proposte in maniera del tutto trasparente e condivisa con i committenti.
Il marchio e i materiali di comunicazione di Aria di Casa
Tutto il materiale di comunicazione che accompagna il progetto Aria di Casa, assume un ruolo molto importante, di promozione e di finalità commerciale.
Come prima cosa viene scelto il nome, che evoca le sensazioni più positive legate al concetto di “casa”: il vivere bene, il posto sicuro in cui trovare protezione, il luogo dove si respira l’aria di famiglia.
A seguito, viene definito il marchio che detterà le linee guida a tutta l'immagine.
Il logotipo, caratterizzato da un font leggermente graziato, è accompagnato da un elemento rappresentativo: una lumaca stilizzata, simbolo della riconquista di un ritmo lento, dove i tempi si dilatano e la natura riprende il suo spazio. Anche la palette cromatica propone tonalità che richiamano il cielo terso, l'aria pulita, il verde dei prati e della campagna. Il risultato è un'immagine che evoca sensazioni di relax, di serenità e di uno star bene di cui tutti siamo alla ricerca.
Per proporre il progetto, viene realizzato un pieghevole a 4 ante in cui la presentazione scritta, è accompagnata da render illustrativi della nuova proposta strutturale, con varie viste delle 3 unità abitative e una presentazione dei professionisti autori di Aria di Casa.
In tutta la comunicazione del progetto, un focus importante viene dato alla natura nella sua forma più genuina e spontanea, quella che si è andata perdendo nelle grandi città, ma che è ancora miracolosamente preservata in alcuni territori quali il Montefeltro, luogo prescelto per la prima proposta di "Aria di Casa, progetti da vivere".