Il progetto di personal brand per una giovane make up artist
Elisa Valletta Make up Artist
Quello di Elisa Valletta Make up Artist è un progetto di personal branding a tutti gli effetti. Lo si nota fin da subito dal nome, e via via dai vari strumenti di comunicazione off e online che vedono protagonista proprio Elisa.
La scelta di un brand incentrato sulla persona piuttosto che su un'identità professionale meno specifica, non è casuale, ma frutto di un'accurata analisi di marketing preliminare condotta da Studio Synthesis. È proprio questo studio di posizionamento che ha dato le indicazioni per l'ideazione del marchio in primis e successivamente dei vari materiali di identità visiva.
Progettazione del marchio e altri strumenti di personal brand
Tra le varie proposte grafiche del marchio, è stata scelta una versione composta da un monogramma visivamente importante, il logotipo e un pay off che esplicita in maniera inequivocabile la professione. Il font utilizzato ha forme chiare e definite, leggermente graziate; l'elemento distintivo è sicuramente il monogramma. Il nero, colore predominante, è accompagnato da un vivace magenta che dà un tocco creativo e meno serioso al risultato finale. Proprio la scelta di questa bicromia, ha portato all'idea di fare 2 biglietti da visita uguali nei contenuti, ma diversi nelle colorazioni del retro: uno infatti è a sfondo nero e l'altro Magenta. Il monogramma, nel fronte è nobilitato da una finitura UV lucida, mentre sul retro è ripetuto e ruotato a creare un pattern (che evoca alcune maison della moda e del lusso), stampato tono su tono sui vari materiali coordinati.
A seguire la definizione del logo e del biglietto da visita, sono stati progettati e realizzati:
• un flyer con i molteplici (e tutt’altro che scontati) servizi della make up artist;
• una face chart dove annotare le varie caratteristiche del trucco personalizzato che emergono dopo una consulenza;
• un cerchio cromatico di itten, da lasciare alle clienti;
• una cartellina-porta documenti per contenere il tutto.
La scelta di realizzare questi materiali, è venuta dall’esigenza di lasciare qualcosa di “tangibile” alle clienti e rendere memorabile un incontro di consulenza, rafforzando allo stesso tempo il brand. Inoltre, in prossimità del Natale, è stato progettato un buono regalo da rilasciare con un gadget e una confezione brandizzata e realizzata ad hoc per l'occasione. Come gadget abbiamo optato per una "beauty box" in linea con l’attività (specchietto da borsetta) di 2 colori coordinati perfettamente con la palette cromatica del marchio.
Il supporto grafico è continuato nella progettazione delle varie icone utilizzate nei social. Anche lo spazio di lavoro ha avuto la sua personalizzazione con la definizione delle vetrofanie e con la scelta degli arredi e dei complementi, perfettamente in tono con i colori del marchio.